Café Jerusalem

2015

Spettacolo su testo di Paola Caridi per la regia di Pino Petruzzelli musicato dai Radiodervish Café Jerusalem è il canto per una città sovraesposta, mitologica, dove gli esseri umani, uomini e donne, appaiono sovente abbandonati a se stessi, dimenticati. E anche la vita stessa è molte volte calpestata tra quelle pietre sacre.

È a Gerusalemme, in questa città esposta alla violenza e all’odio, che si svolge la storia d’amore della palestinese Nura (“luce” in arabo) per l’ebreo Moshe. Un amore che cova nascosto e silenzioso, ma che illumina quella città.

Una passione che per lei è vita, anche se deve inesorabilmente fare i conti con la realtà. Le parole che non furono dette, le parole per conoscersi, sono quelle tra Nura e Moshe, ma anche tra il giovane palestinese Musa e la ragazza-soldato israeliana che gli chiede i documenti. In un passaggio di testimone tra le generazioni che tramanda la sofferenza, e rinvia a data da destinarsi la soluzione del conflitto.
Interpreti con
Carla Peirolero
Pino Petruzzelli
e Radiodervish:
Nabil Salameh - canto, buzuki e percussioni
Michele Lobaccaro - chitarra, basso
Alessandro Pipino - tastiere, fisarmonica

linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram